Dal 2019 al 2021 Sanità e Sicurezza ha avuto la gestione e direzione del servizio di emergenza sanitaria dedicato alla costruzione del nuovo Ponte “Genova San Giorgio”, opera ingegneristica di alto livello che ha permesso alla città di rimettersi in piedi.

Dal 2019 al 2021 Sanità e Sicurezza ha avuto la gestione e direzione del servizio di emergenza sanitaria dedicato alla costruzione del nuovo Ponte “Genova San Giorgio”, opera ingegneristica di alto livello che ha permesso alla città di rimettersi in piedi.

Il servizio era composto composto da un'infermeria, attiva h24, che si occupava del soccorso sanitario e tecnico specifico all’interno del cantiere, in collaborazione con il 118 nazionale.

Il servizio prevedeva anche il servizio ambulatoriale di cantiere, la guardia medica, la gestione delle misure anti contagio COVID19 nei casi paucisintomatici e sintomatici, di uno studio epidemiologico della popolazione lavorativa (COVID RAPID TEST Ab e Ag), in collaborazione con il servizio regionale della Liguria Alisa.