0766.27270
0766.27270
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Medicina del lavoro
    • Sicurezza sul lavoro
    • Gestione Emergenza Sanitaria
    • Igiene Industriale
  • Corsi
    • Corsi di Primo soccorso - BLSD - ALS - PTC
    • Corsi di Formazione/Informazione in modalità frontale
    • Corsi di Formazione/Informazione in modalità e-learning
    • Corsi Antincendio
  • Sanità e Sicurezza Emergency
  • Dove siamo
  • Contatti
  • ISO 9001
    • ISO 9001 - Qualità
    • Organigramma
    • Politica della Salute e Sicurezza
    • Piano formativo

ISO 9001

  • ISO 9001 - Qualità
    SCARICA LA DOCUMENTAZIONE                     CERTIFICATO SDG CSQ N. 0854   SANITA' E SICUREZZA SRL E' CONFORME ALLA NOR...
  • Organigramma
  • Politica della Salute e Sicurezza
    Politica della Salute e della Sicurezza Sanità e Sicurezza Srl, nello svolgimento delle proprie attività, considera la salute umana, la protezione dell'ambiente e la sicurez...
  • Piano formativo
    Piano formativo Sanità e Sicurezza Srl, nello svolgimento delle proprie attività, ha un programma informativo/ formativo predisposto per tutte le figure lavorative presenti e sudd...

ISO 9001

  • ISO 9001 - Qualità
  • Organigramma
  • Politica della Salute e Sicurezza
  • Piano formativo

Accedi

Accedi oppure Registrati

Cerca nel sito

  • I nostri Clienti

    Grandi opere con le Istituzioni pubbliche

    Sanità e Sicurezza collabora dal 1996 con le imprese che si occupano delle grandi opere del nostro Paese e con le Istituzioni pubbliche.
    Leggi tutto
  • I nostri Clienti

    Consorzio Collegamenti Integrati Veloci - Terzo valico dei Giovi

    Dal 2017 Sanità e Sicurezza ha la gestione e direzione del servizio di emergenza sanitaria della più importante e grande opera del nostro Paese, il Terzo valico dei Giovi.
    Leggi tutto
  • I nostri Clienti

    PERGENOVA

    Dal 2019 al 2021 Sanità e Sicurezza ha avuto la gestione e direzione del servizio di emergenza sanitaria della più importante e grande opera del nostro Paese, la costruzione del nuovo Ponte “Genova San Giorgio”.
    Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Compila il modulo qui sotto per iscriverti al nostro servizio di Newsletter

Leggi l'informativa privacy INFORMATIVA PRIVACY (Art. 13 del d.lgs. 196/2003 - Codice della privacy Art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016) Sanità e Sicurezza S.r.l. , titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, 7 e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”), informa ai sensi dell’art. 13 del Codice e 13 del Regolamento che procederà al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità più oltre indicate. Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Il trattamento verrà svolto in via manuale (es: raccolta moduli cartacei) e in via elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati. Secondo le norme del Codice e del Regolamento, i trattamenti effettuati da Sanità e Sicurezza S.r.l. saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice e del Regolamento, Le forniamo quindi le seguenti informazioni. A) Fonte dei dati personali e categorie di dati oggetto di trattamento. I dati personali oggetto di trattamento potranno essere raccolti nell'ambito delle procedure di richiesta di informazioni, di utilizzo dei servizi messi a disposizione anche online. Quanto alle categorie di dati personali oggetto di trattamento, esse sono rappresentate dai dati personali comuni (sia per le finalità primarie del trattamento come meglio dettagliate al successivo Paragrafo B, che per le finalità secondarie del trattamento - marketing e profilazione – come meglio dettagliate al successivo paragrafo C ed ovviamente ove siano stati prestati i consensi di legge); B) Finalità primarie del trattamento. I dati personali sono trattati dalla Sanità e Sicurezza S.r.l. per lo svolgimento delle attività inerenti al sito, nella promozione e nella diffusione dei prodotti venduti. I dati personali saranno trattati in via primaria esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali alle procedure per la richiesta di informazioni e di utilizzo dei servizi messi a disposizione, in particolare: per l’inserimento nei sistemi informatici delle anagrafiche dei destinatari delle informazioni e dei fruitori dei servizi messi a disposizione sul portale; per dare esecuzione alle richieste di cui al punto precedente, ivi incluse le attività correlate o accessorie o la fornitura di servizi connessi richiesti; per la gestione di incassi/pagamenti; per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e/o fiscali; per la gestione del sito web di Sanità e Sicurezza S.r.l. ; per la gestione dei rapporti informativi e delle comunicazioni. La richiesta di informazioni è la base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera c) del Regolamento. A seguito della richiesta, Lei ha inoltre la possibilità di fruire di servizi online disponibili sul sito di Sanità e Sicurezza S.r.l. . C) Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento. In tutti i casi sopra illustrati per il perseguimento delle finalità primarie, Sanità e Sicurezza S.r.l. potrà comunicare i dati personali all’esterno ai seguenti terzi cui la comunicazione sia necessaria: ad Enti, società, o soggetti che intrattengono con Sanità e Sicurezza S.r.l. rapporti di supporto per attività di organizzazione, gestione, pubblicità o sponsorizzazione di eventi e manifestazioni; a soggetti che svolgono attività di elaborazione dati e/o tenuta della contabilità; a società che svolgono attività di gestione e manutenzione degli apparati di comunicazione elettronica; all'autorità giudiziaria e di polizia o ad altre amministrazioni pubbliche per l’adempimento di obblighi normativi; a consulenti incaricati dello svolgimento di attività legali e/o fiscali; a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità primarie del trattamento. D) Facoltatività od obbligatorietà del consenso. In tutti i casi illustrati ai Paragrafi B e C (per le ipotesi di comunicazione a terzi) Sanità e Sicurezza S.r.l. non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati. Laddove Lei non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere alle richieste da Lei avanzate. E) Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni. I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento: dieci anni per i documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore. Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato. F) Titolare e Responsabili del trattamento. Titolare del trattamento dei dati è Sanità e Sicurezza S.r.l., Via dei Liburni 2 - 00185 Roma. Gli estremi che permettono di contattarci e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, sono: info@sanitaesicurezza.it G) Esercizio dei diritti da parte dell’interessato. Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa il richiedente che: egli ha il diritto di chiedere a Sanità e Sicurezza S.r.l. quale titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti; egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it; le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato - salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate da Sanità e Sicurezza S.r.l. a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Sanità e Sicurezza S.r.l. potrà comunicare all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti è: info@sanitaesicurezza.it.

Sede operativa: Civitavecchia
Via G. Bruno 6 - 00053

0766.27270
Iscriviti alla newsletter

Ti invitiamo a leggere la Privacy Policy
INFORMATIVA PRIVACY (Art. 13 del d.lgs. 196/2003 - Codice della privacy Art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016) Sanità e Sicurezza S.r.l. , titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, 7 e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”), informa ai sensi dell’art. 13 del Codice e 13 del Regolamento che procederà al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità più oltre indicate. Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Il trattamento verrà svolto in via manuale (es: raccolta moduli cartacei) e in via elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati. Secondo le norme del Codice e del Regolamento, i trattamenti effettuati da Sanità e Sicurezza S.r.l. saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice e del Regolamento, Le forniamo quindi le seguenti informazioni. A) Fonte dei dati personali e categorie di dati oggetto di trattamento. I dati personali oggetto di trattamento potranno essere raccolti nell'ambito delle procedure di richiesta di informazioni, di utilizzo dei servizi messi a disposizione anche online. Quanto alle categorie di dati personali oggetto di trattamento, esse sono rappresentate dai dati personali comuni (sia per le finalità primarie del trattamento come meglio dettagliate al successivo Paragrafo B, che per le finalità secondarie del trattamento - marketing e profilazione – come meglio dettagliate al successivo paragrafo C ed ovviamente ove siano stati prestati i consensi di legge); B) Finalità primarie del trattamento. I dati personali sono trattati dalla Sanità e Sicurezza S.r.l. per lo svolgimento delle attività inerenti al sito, nella promozione e nella diffusione dei prodotti venduti. I dati personali saranno trattati in via primaria esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali alle procedure per la richiesta di informazioni e di utilizzo dei servizi messi a disposizione, in particolare: per l’inserimento nei sistemi informatici delle anagrafiche dei destinatari delle informazioni e dei fruitori dei servizi messi a disposizione sul portale; per dare esecuzione alle richieste di cui al punto precedente, ivi incluse le attività correlate o accessorie o la fornitura di servizi connessi richiesti; per la gestione di incassi/pagamenti; per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e/o fiscali; per la gestione del sito web di Sanità e Sicurezza S.r.l. ; per la gestione dei rapporti informativi e delle comunicazioni. La richiesta di informazioni è la base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera c) del Regolamento. A seguito della richiesta, Lei ha inoltre la possibilità di fruire di servizi online disponibili sul sito di Sanità e Sicurezza S.r.l. . C) Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento. In tutti i casi sopra illustrati per il perseguimento delle finalità primarie, Sanità e Sicurezza S.r.l. potrà comunicare i dati personali all’esterno ai seguenti terzi cui la comunicazione sia necessaria: ad Enti, società, o soggetti che intrattengono con Sanità e Sicurezza S.r.l. rapporti di supporto per attività di organizzazione, gestione, pubblicità o sponsorizzazione di eventi e manifestazioni; a soggetti che svolgono attività di elaborazione dati e/o tenuta della contabilità; a società che svolgono attività di gestione e manutenzione degli apparati di comunicazione elettronica; all'autorità giudiziaria e di polizia o ad altre amministrazioni pubbliche per l’adempimento di obblighi normativi; a consulenti incaricati dello svolgimento di attività legali e/o fiscali; a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità primarie del trattamento. D) Facoltatività od obbligatorietà del consenso. In tutti i casi illustrati ai Paragrafi B e C (per le ipotesi di comunicazione a terzi) Sanità e Sicurezza S.r.l. non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati. Laddove Lei non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere alle richieste da Lei avanzate. E) Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni. I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento: dieci anni per i documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore. Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato. F) Titolare e Responsabili del trattamento. Titolare del trattamento dei dati è Sanità e Sicurezza S.r.l., Via dei Liburni 2 - 00185 Roma. Gli estremi che permettono di contattarci e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, sono: info@sanitaesicurezza.it G) Esercizio dei diritti da parte dell’interessato. Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa il richiedente che: egli ha il diritto di chiedere a Sanità e Sicurezza S.r.l. quale titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti; egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it; le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato - salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate da Sanità e Sicurezza S.r.l. a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Sanità e Sicurezza S.r.l. potrà comunicare all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti è: info@sanitaesicurezza.it.
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Corsi
  • Sanità e Sicurezza Emergency
  • Dove siamo
  • Contatti
  • ISO 9001
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Copyright 2020

Realizzazione siti web