Politica della Salute e Sicurezza
Politica della Salute e della Sicurezza
Sanità e Sicurezza Srl, nello svolgimento delle proprie attività, considera la salute
umana, la protezione dell'ambiente e la sicurezza sul lavoro un dovere irrinunciabile.
La Direzione Aziendale si impegna, mettendo a disposizione risorse umane,
strumentali, ed economiche, a perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo della
sicurezza e salute dei lavoratori, come parte integrante della propria attività e come
impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’azienda.
Intende inoltre definire, comunicare e diffondere a tutto il personale, alle persone
esterne alle aziende e che hanno con essa rapporti, gli obiettivi da perseguire nel
campo della prevenzione e del controllo degli incidenti, per la salvaguardia dei
lavoratori e dell'ambiente, nella consapevolezza che il contributo di ognuno sia
determinante per il raggiungimento degli obiettivi e il mantenimento dell’Azienda ai
più alti livelli di tutela della salute e sicurezza.
In tale ottica hanno perciò emesso la Politica della sicurezza, mettendo in atto un
sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, per ribadire l'impegno proprio
e di tutta l'organizzazione a:
• rispettare, nei contenuti e nei principi, le norme di legge in materia di sicurezza
e igiene applicabili alle attività, ai prodotti e ai servizi della Azienda;
• fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per l’eliminazione dei pericoli, la
prevenzione di infortuni sul lavoro e la riduzione dei rischi;
• promuovere ogni iniziativa per prevenire, in ogni attività, l'accadimento di
incidenti, rilevanti e non, che possano compromettere la sicurezza dei
collaboratori e delle comunità limitrofe;
• promuovere iniziative per la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e
dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza anche attraverso
l’informazione, la formazione e la sensibilizzazione;
• sensibilizzare ed informare tutti i dipendenti ed i collaboratori di imprese
esterne sulla necessità di rispettare le norme di sicurezza e di igiene applicabili
alle attività svolte presso Sanità e Sicurezza;
• addestrare i collaboratori ad intervenire in condizioni anomale e di emergenza
così da minimizzare le eventuali conseguenze;
• perseguire un progressivo miglioramento della gestione della sicurezza delle
sedi di Sanità e Sicurezza, anche attraverso l'individuazione dei rischi associati
alle attività svolte e la definizione di obiettivi per la loro riduzione, in accordo
con i piani di sviluppo.
Sede operativa: Via G. Bruno, 6- 00053 Civitavecchia (RM)
Sede Legale: Via Del Fontanile Arenato, 102 - 00163 Roma
Tel. 0766/27270- fax 0766/502388
sanita.sicurezza@gmail.com sanitaesicurezza.com pag. 2
Il DL e tutti i soggetti coinvolti come da D.Lgs 81/2008 si impegnano a verificare
costantemente la gestione della salute e della sicurezza, attraverso audit interni
su aspetti inerenti la sicurezza e la salute dei lavoratori, in conformità alla
legislazione applicabile e tenendo conto delle indicazioni fornite laddove le
stesse siano applicabili.
Ogni anno, in occasione del Riesame della Direzione, viene riesaminata questa
politica e l’intero sistema per verificarne l’efficacia e la necessità di eventuali
aggiornamenti, vengono definiti gli obiettivi e i programmi per l’anno
successivo, che sono comunicati al personale aziendale.
Roma, 25 luglio 2023
Prof. Simone De Sio